Pubblicazioni



December 12

EQUITALIA DEVE RISARCIRE SE NON RISPETTA LA SENTENZA

da “Giornale delle PMI” del 7/11/2016 – Il concessionario della riscossione è stato condannato al pagamento delle spese legali in favore dei contribuenti poiché a questi ultimi era stata notificata un’intimazione di pagamento per cartelle esattoriali già annullate con precedenti sentenze. Ciò è quanto emerge dalla Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sezione 24, che con sentenza.

December 12

I REGALI DI MATRIMONIO SALVANO DAL FISCO

da “Giornale delle PMI” del 24/10/2016 – Annullato un accertamento fiscale a carico di una contribuente alla quale erano stati contestati alcuni versamenti effettuati sul conto corrente della figlia: a darle ragione sono state le dichiarazioni di terzi attraverso le quali è stato dimostrato che si trattava di regali di matrimonio in favore della figlia, sposatasi.

December 12

IL BOX AUTO NON PAGA LA TASSA RIFIUTI

da “Altalex” del 28/09/2016 – Il Box auto non paga la Tarsu solo se il contribuente riesce a dimostrare che il locale non produce rifiuti. Ciò è quanto emerge da una recentissima sentenza della Suprema Corte, nella quale i giudici sanciscono che “in tema di tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, grava sul contribuente.

November 9

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: LA PRESCRIZIONE E’ QUINQUENNALE

da “Affaritaliani.it” del 1/09/2016 – Il termine di prescrizione dei crediti previdenziali è quinquennale anche a seguito della notifica della cartella esattoriale. E’ questo il principio sancito dal Tribunale Civile di Lecce che –  relativamente a un caso affrontato dal nostro studio – ha annullato una serie di cartelle esattoriali intimanti il pagamento di alcuni crediti.

November 9

LA NORMA SULL’ABUSO DEL DIRITTO VALE ANCHE PER IL PASSATO

da “Giornale delle PMI” del 16/09/2016 –  La recente norma introdotta nello Statuto dei Diritti del Contribuente inerente alla disciplina “dell’abuso del diritto” ha natura interpretativa e perciò può essere utilizzata anche per casi avvenuti nel passato. La Corte di Cassazione, con la sentenza n.16675 del 9 agosto 2016 (liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – sezione.

October 27

IPOTECA DI EQUITALIA NULLA SENZA IL PREVENTIVO AVVISO

da “Altalex” del 10/08/2016 – È nulla l’ipoteca iscritta da Equitalia sull’immobile del contribuente senza la preventiva notifica di un apposito avviso. E’ questo il principio sancito dalla Suprema Corte che, con recente sentenza, ha rigettato il ricorso presentato dal concessionario della riscossione avverso una sentenza del Tribunale civile di Bari che aveva annullato un’iscrizione.

July 28

I CREDITI TRIBUTARI ESTERI VANNO RISCOSSI ENTRO 5 ANNI

da “Giornale delle PMI” del 21/07/2016 – Ogni Stato dell’Unione Europea decade dal potere di riscuotere in Italia il proprio credito tributario se non agisce entro 5 anni. È questo il principio sancito dalla Commissione Tributaria Regionale di Torino che, con recente sentenza, ha accolto l’appello proposto da un contribuente dichiarando che «l’iscrizione a ruolo e.

July 12

DIRITTI DEI CONTRIBUENTI E LA PROFESSIONE OGGI: PAROLA ALL’AVV. SANCES

da “Affaritaliani.it” del 4/07/2016 – Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un riaccendersi del dibattito sull’operato del Fisco, soprattutto in riferimento ai rapporti con i contribuenti e con i professionisti del settore. Si parla tanto di riforme  nell’ambito della riscossione oltre che del processo tributario e per questo motivo abbiamo deciso di rivolgerci all’Avv. Matteo Sances,.

June 21

ACCERTAMENTO SUL SOCIO E DISTRIBUZIONE DI UTILI: NOVITA’

da “Giornale delle PMI” del 15/06/2016 – In caso di società di capitali a ristretta base partecipativa è legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati. In questi casi, dunque, è onere del socio offrire la prova che i maggiori ricavi non sono stati distribuiti dalla società. In altre parole, il.

June 14

INTERVISTA ALL’AVV. MATTEO SANCES

da “www.webradioiuslaw.it” –  Intervista all’Avv. Matteo Sances a proposito del progetto Share PRO, nuova start up con la quale i professionisti possono mettere a disposizione il proprio studio ad altri colleghi.      

NUOVI VECCHI 1 2 11 12 13 27 28