Pubblicazioni



March 24

Le circolari non sono impugnabili

VERONA SETTE del 24.03.12 – Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non sono impugnabili dal contribuente. Tale posizione è stata espressa da una recente pronuncia della Suprema Corte (sentenza della Corte di Cassazione n.2850 del 24/02/2012), la quale chiarisce che le circolari dell’Agenzia delle Entrate rappresentano un mero parere dell’Amministrazione non vincolante per il contribuente.

March 10

Il fermo auto deve essere motivato

VERONA SETTE del 10.03.12 – Il preavviso di fermo è un provvedimento amministrativo e come tale deve essere motivato. Ciò è quanto emerge da una recente sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Bari (Sent. CTP di Bari n.276/01/11 liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – Sez. Documenti), la quale dichiara che “una volta riconosciuta la natura di.

February 18

Occultamento delle scritture contabili: novità dalla cassazione

VERONA SETTE del 18.02.12 – Il reato di occultamento di scritture contabili – previsto dall’art. 10 del Dlgs. n.74/2000 – si configura non solo in caso di distruzione o mancata conservazione della documentazione meramente contabile ma anche di quella ritenuta necessaria a seconda della NATURA e DIMENSIONI dell’impresa.

February 4

Fermo auto e ipoteca insieme sono illegittimi

VERONA SETTE del 04.02.12 – Il concessionario della riscossione non può emettere un provvedimento di fermo amministrativo sul veicolo del contribuente se ha già provveduto in precedenza ad iscrivere ipoteca sui suoi immobili.

February 1

Ipoteca nulla se equitalia non produce la cartella

L’ECO DI MILANO di febbraio 2012 –  L’iscrizione ipotecaria è illegittima se Equitalia non dimostra la corretta notifica di tutte le cartelle esattoriali per cui procede. Tale prova si ottiene solo con l’esibizione in giudizio, da parte del concessionario della riscossione, delle copie delle cartelle insieme alle rispettive relate di notifica.

January 28

Equitalia deve produrre i documenti in originale

VERONA SETTE del 28.01.12 –  I documenti prodotti in copia dall’Agenzia delle Entrate e/o dal Concessionario della riscossione nel corso del processo valgono come prova salvo che il contribuente non ne contesti la conformità all’originale, ai sensi dell’art. 2712 del codice Civile.

January 21

Equitalia deve produrre in giudizio le cartelle

VERONA SETTE del 21.01.12 – In questi giorni si è fatto un gran parlare dei vizi di notifica delle cartelle esattoriali e dell’onere del concessionario della riscossione di provare la correttezza del suo operato (si veda http://www.nocensura.com/2012/01/esclusivo-multe-e-notifiche-via.html).

NEWER OLDER 1 2 19 20 21 27 28