da “Brindisi Report” del 12/02/2025 – Ader (ex Equitalia) dovrà pagare le spese di lite a un’azienda del Brindisino. Camera Civile: “Ennesima dimostrazione di assenza di dialogo tra amministrazione e cittadini”
Agenzia riscossione (ex Equitalia) cancella un pignoramento da oltre 500mila euro emesso nei confronti di un’azienda ma il tribunale di Brindisi la condanna comunque al pagamento delle spese legali. È quanto emerge dall’ordinanza del giudice dell’esecuzione, Antonio Ivan Natali, del 19 luglio scorso. Tale provvedimento è stato reso noto solo ora in quanto è divenuto definitivo nei giorni scorsi. Nello specifico, a seguito di un pignoramento dei conti correnti bancari, da parte di Ader (Agenzia delle entrate e riscossione), un’azienda di Ostuni ha fatto opposizione per segnalare la palese illegittimità dell’esecuzione.
L’Agenzia alla prima udienza ha riconosciuto le ragioni della società contribuente e ha comunicato di aver sbloccato i conti e chiesto dunque di estinguere il processo. L’azienda, difesa in giudizio dall’avvocato Matteo Sances, ha invece insistito per la condanna al pagamento delle spese legali. Il giudice di Brindisi dunque ha condannato Agenzia della riscossione a oltre 2.500 euro di spese legali considerando che, scrivono i giudici, “l’iniziativa processuale della società contribuente si è resa necessaria per la tutela del proprio diritto a non subire un’ingiusta esecuzione”.
Al riguardo, fa sapere il presidente di Camera civile Salentina, l’avvocato Salvatore Donadei, “l’ordinanza purtroppo evidenzia ancora una volta la mancanza di dialogo tra cittadini e le amministrazioni”. “L’impressione- prosegue Donadei – è che con un po’ di disponibilità la contribuente avrebbe potuto evitare di subire un’azione esecutiva del genere”.
“Sulla questione del maggior dialogo tra contribuenti e amministrazioni – afferma ancora Donadei – siamo impegnati ormai da anni, ricordo infatti che con petizione in Senato numero 964, presentata nel novembre 2021 abbiamo segnalato l’esigenza di un confronto più costruttivo proprio al fine di evitare cause lunghe, dispendiose per i cittadini e con probabili condanne per gli enti. Al riguardo qualcosa è stato fatto con la recente riforma fiscale ma riteniamo che tanto altro si debba fare soprattutto nei confronti del rapporto con Agenzia delle Entrate riscossione (ex Equitalia). Come Camera civile saremo sempre propositivi e disponibili al dialogo”.
link: https://www.brindisireport.it/cronaca/pignoramento-condanna-agenzia-riscossione-brindisi.html